logo

Auto

Ancelotti o De Laurentiis?

Indiscreto 07/11/2019

article-post

Chi ha ragione fra Carlo Ancelotti e Aurelio De Laurentiis? Non ci sarebbe nemmeno bisogno di spiegare gli antefatti e infatti non li spieghiamo: tutto ciò che ha portato all’annullamento del ritiro del Napoli dopo Napoli-Salisburgo è noto, mentre non è chiaro quali possano essere le conseguenze del caso sui giocatori e sullo stesso Ancelotti. Ogni avvocato, a seconda della possibilità di avere incarichi da De Laurentiis, ha una sua interpretazione.

Di sicuro De Laurentiis sta pensando ad azioni legali contro i giocatori, non sappiamo quanto fondate, mentre stando ai particolari del contratto che si conoscono dovrebbe essere abbastanza facile salutare Ancelotti a fine stagione nonostante sul piano formale l’impegno sia fino al 2021. Sul Corriere dello Sport abbiamo letto che il presidente del Napoli potrebbe trattenere il 5% di una mensilità a titolo di multa, ma la situazione promette comunque ulteriori sviluppi.

Il tema che ci interessa e che sottoponiamo al ‘Di qua o di là’ è quello del ritiro, un tabù mai infranto nemmeno dall’Associazione Calciatori. Come se fosse normale che un professionista, anche se sul piano formale dipendente, sia costretto al di fuori degli impegni e degli orari di lavoro a dormire dove vuole il padrone della sua azienda.

Non è normale, lo diciamo subito, e del resto una cosa del genere non è scritta nemmeno nel contratto collettivo dei calciatori: fra la subordinazione del lavoro dipendente, liberamente accettata dal subordinato, e schiavismo c’è ancora una differenza. Quale bancario di una banca che va male accetterebbe di passare tutte le notti insieme ai colleghi per fare gruppo e risollevare le sorti della banca? Magari è lo stesso bancario che vorrebbe Insigne per sei mesi in ritiro punitivo.

Siamo quindi in una zona grigia, fra presidenti che credono di essere negli anni Cinquanta, allenatori in declino ma ancora abbastanza lucidi da non mettersi contro lo spogliatoio, giocatori convinti che il grande treno sia già passato, tifosi disamorati senza un vero perché visto che la Serie C dovrebbe essere un ricordo anche dei più giovani. Rimane il ‘Di qua o di là’: Ancelotti o De Laurentiis?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]

  • preview

    Quanto guadagna un operaio

    Quanto guadagna un operaio? Domanda di riserva: le Brigate Rosse erano soltanto un po’ in anticipo rispetto ai tempi? Tutti più o meno sappiamo quanto guadagna un operaio, anche chi nella vita non fa l’operaio: in Italia nella media sui 1.500 euro netti al mese. E comunque ci si può sempre informare, soprattutto se ti […]

  • preview

    Google Maps o Waze?

    Meglio Google Maps o Waze? Quale app di navigazione ci è più utile? Gran parte dei Di qua o di là nasce dai fatti nostri e la scelta fra Google Maps e Waze è proprio una di quelle che facciamo quotidianamente, a seconda delle esigenze. È un po’ un sondaggio per automobilisti, anche per quelli […]