Ristoranti
La Vela, ultima cena a Pantelleria
I ristoranti dove vorremmo cenare la sera prima della nostra morte, per avere un buon ricordo dell' esperienza terrena nonostante le cose che scriviamo quotidianamente, sono davvero pochi. Di questa categoria fa parte La Vela, a Pantelleria in località Scauri, dove saremo stati non meno di una trentina di volte e dove torneremo fino a quando [' ]
La Crêperie d’Auriane, francese senza sovrastrutture
La cucina francese si presta poco alle generalizzazioni, ma proprio mentre scriviamo questa frase ci rendiamo conto che si potrebbe dire anche di quella congolese o filippina. Una buonissima generalizzazione, però, nel senso di proporre con cura piatti di parti diverse della Francia (con prevalenza di Bretagna), è quella della Crêperie d' Auriane, uno dei posti [' ]
Antica Trattoria della Pesa, il milanese eterno
Non siamo grandi esperti di ristoranti che propongano cucina milanese, come del resto non lo è quasi nessun milanese: perché mangiare le stesse cose che ti faceva tua madre, al di là dell' effetto-affetto nostalgia? Ci rendiamo conto che in altre parti d' Italia e della stessa Lombardia si ragiona diversamente, ma non possiamo improvvisarci bergamaschi, senesi [' ]
Fatto-Bene, l’hamburger per gli ex giovani
I posti che fanno hamburger, non riusciamo a scrivere hamburgerie per rispetto nei confronti della nostra amata maestra Fanny, recentemente scomparsa (probabilmente l' ultima d' Italia a mettere in castigo dietro la lavagna gli scolari meno attenti: oggi direbbero che il nostro problema è l' ADD, ai tempi eravamo soltanto cattivi studenti), sono il tipo di locale che [' ]
Ecco Istanbul, il falafel che non se la tira
Per diversi motivi non siamo grandi fan dei kebabbari e quindi anche dei tanti Turkish Kebap di Milano e dintorni, dove però capitiamo spesso perché trascinati da assatanati. Ma questo locale di Settimo Milanese ci ha conquistati ed occupa un posto d' onore nel girone che potremmo definire ' Locale che non se la tira' . Ecco Istanbul [' ]
Farinami, la città della sushi-piadina
Perché amiamo Milano? Per tanti motivi, fra questi il fatto che nessuno qui si mette a ridere se gli dici che hai mangiato una sushi-piadina: a noi fanno ridere le cose serie e seriose, non quelle ufficialmente divertenti. A noi di gustare la sushi-piadina è accaduto diverse volte da Farinami, locale della Bicocca dove andiamo relativamente [' ]
Lievità, la pizza per il campionato slow food
Ci sono espressioni come ' Lievito madre' e ' Presidio Slow Food' che ci ispirano i peggiori istinti e al Lievità noi inviati di Pagando il conto le abbiamo sentite usare entrambe da camerieri e purtroppo anche da clienti. Questa pizzeria aperta nel 2015 nella via regina delle pizzerie milanesi, via Ravizza, si è fin da subito proposta [' ]
Namasté, il nostro Nepal da scalare
A grandissima richiesta riprendiamo con le recensioni flash di Pagando il conto, che avevamo interrotto per motivi vegetariani: come si fa a tagliare fuori il 92% dei potenziali lettori? Un problema che abbiamo risolto coinvolgendo commensali che tollerano carne e pesce, trascrivendo le loro impressioni' La filosofia rimane sempre la stessa: conti pagati da noi [' ]