Polvere lunare
Giro d’Italia 2015, meglio dello streaming e della RCS
La gita in quel di Pechino, tra poliziotti, strade liofilizzate e allarmi smog, chiude in allegria (' ) il 2014 della strada. Il consuntivo di una stagione bella e contraddittoria, addirittura storica ' malgrado tutto ' per il movimento italiano, lo lasciamo ad altri: meglio leggere le viscere del futuro prossimo. Per farlo, in ottica sciovinista, [' ]
Una Vos nella notte
Il 17 Ottobre ' forse siete ancora in tempo a iscrivervi' ' Marianne Vos, affiancata da qualche collega fiammingo, organizzerà una gara notturna ' segreta' grazie al tam tam di Twitter. In una città dei Paesi Bassi, equipaggiati con tanto di vestiti e specialissime catarifrangenti, pedaleranno per il gusto e il piacere di farlo a notte [' ]
L’uomo dai mille movimenti
La leggenda di Roger Brown, stella delle high school e dei campetti newyorkesi nella stessa epoca in cui lo fu Connie Hawkins. Ma soprattutto uno dei giocatori di culto della libera e selvaggia ABA, in una indimenticabile versione degli Indiana Pacers. Un articolo pubblicato due anni fa, che riproponiamo oggi a poche ore dall' entrata di [' ]
Diverso da Jordan
Pallini incorporati, giordaniani nella struttura, per fermare i pensieri di una serie finale che gli americani definirebbero ' ..For the ages' . Duncan meraviglioso. Le talpe racconteranno del pareggio fallito sull' 88-90: mai visto Buster Keaton disperarsi così. Però dimenticano le aperture dopo il rimbalzo catturato, i veli, gli aiuti, la posizione in post basso, il giro e [' ]
Il point di Zabriskie
' Que sais-tu si j' envie etre libre et sans place, simple reflet sur un verre' (Che ne sai se mi piace essere libero e senza un posto, semplice riflesso sopra un vetro) Vorremmo volare come Aragon ma l' argomento ci appesantisce, è una zavorra che ci ha perseguitato per qualche lustro. Lance Armstrong che si pente in [' ]
Il culto di Jasi
di Simone BassoElogio in zona Cesarini, all' imbrunire della carriera, di un vecchio fusto: Sarunas Jasikevicius. Culto cestistico da ormai tre lustri, prodotto della migliore scuola europea, forse mondiale se ne facessimo una questione di percentuale demografica, ovvero la Lituania. Una terra che ha sfornato sempre grandi talenti, prima per l' Unione Sovietica, poi in proprio; tralasciando [' ]
Per Kitz suona la campana
di Simone BassoArriva quasi sempre la settimana dopo Wengen ed è, comunque vada, l' apogeo della stagione dello sci alpino. Kitzbuhel e la sua pista di discesa, la Streif, rappresentano l' immaginario più irresistibile dello sport invernale. Kitz ha qualcosa del rito primigenio, dell' iniziazione di una casta, quella degli uomini cannone. Essere discesista significa, prima o poi, [' ]
Essere i Clippers
di Simone Basso' Dovreste vedere le facce degli interlocutori quando, parlando di sport, diciamo orgogliosamente di non tifare per nessuno. E' un assioma che ci consente una fruizione più gradevole degli aspetti tecnico-tattici delle contese. Rimangono le simpatie umane ma il fanatismo proprio no, non fa per noi: perchè, durante un concerto sinfonico, dovremmo parteggiare per [' ]
Profezia greca
Andiamo contro la funzione ludica della rete e stravolgiamo il mantra che la obbliga ad incagliarsi sul tempo presente. ' Kynodontas' , secondo film del regista ellenico Yorgos Lanthimos, è uscito (' ) nel 2009. Fece sensazione soprattutto in patria in quanto colse l' attimo, drammatico, di quel paese. Fuggite a gambe levate se cercate novanta minuti di intrattenimento [' ]
Classe viva e cybertennis stanco
di Simone BassoI coriandoli all' O2 Arena festeggiano la fine della stagione agonistica, almeno quella che conta, con buona pace dei benpensanti che si ostinano a vibrare per la Davis' Vince, per la sesta volta, il Mago Merlino: un bel crepuscolo il suo, nobile come nessuno prima di lui o quasi; difatti ci vengono in mente [' ]