logo

Turborovescio

  • preview

    Avvistato speciale

    Siccome è giusto fare delle domande ma anche dare delle risposte, ecco che anche questa settimana torniamo su Eduardo Infantino, il tecnico argentino che la Federazione ha ingaggiato per seguire i nostri migliori talenti e che sembrava essere rimasto senza materiale su cui lavorare. In effetti è vero che Fabbiano e Lopez se ne sono [' ]

  • preview

    L’Infantino già vecchio

    Riassumendo: due tecnici di valore (forse uno più dell' altro) come riccardo Piatti e Christian Brandi lasciano la collaborazione con la federazione. Per carità: ci saranno stati motivi validi, da una parte e dall' altra, però la frattura è evidente. Niente di male comunque: la federazione corre ai ripari e ingaggia un illustre coach, Eduardo Infantino, già [' ]

  • preview

    Se Barazzutti porta bene

    C’è una sottile differenza tra il successo di Flavia Pennetta e la sconfitta di Karin Knapp nelle finali giocate domenica. La prima, Flavia, ha scelto Vina del Mar per raccogliere i frutti di una rinascita voluta con le unghie e con i denti e dunque ha evitato tornei più competitivi per cercare un successo alla [' ]

  • preview

    Risvegli a metà

    Ci sono segni di risveglio e lo diciamo con piacere. Quello più confortante è la vittoria di Andrea Seppi nel Challenger di Bergamo, successo che lo porta al numero 40 del mondo, sotto Starace (che rientra questa settimana dopo la squalifica) ma un posto più in su di Volandri. E questo è il punto: tre [' ]

  • preview

    Occhi alla Velasco

    IL RE E LA SUA CORTE ' Djokovic, Murray, Gasquet, Blake, Davidenko, Baghdatis, magari Safin e naturalmente Nadal. Il primo turno degli Australian Open ha confermato che – forse adesso come non mai – il tennis maschile è tornato vivo, nonostante il dominio di Federer. Prendete dal mazzo quello che volete e troverete uno che [' ]

  • preview

    Donne e vecchi

    Troppo facile sparare sul pianista quando stecca. Ma, sinceramente, non riusciamo trovare un motivo uno per giustificare la sconfitta delle azzurre in Fed Cup contro la Spagna. Intendiamoci: non tanto per la sconfitta ' che ci poteva stare ' ma per il come è avvenuta. Diciamolo, non c' è mai stato nulla di più deprimente per [' ]

  • preview

    Permalosi numero 40

    A seguito di quanto scritto da Ubaldo Scanagatta sul suo blog, articolo ripreso anche dalla Settimana Sportiva, si è instaurata una corrispondenza tra noi ed il Direttore della Comunicazione della Fit Giancarlo Baccini. Essendo una corrispondenza pubblica, avvenuta sul sito, la riportiamo solo per precisare le nostre posizioni lasciando ai lettori il giudizio.NOI (riferendoci al' articolo [' ]

  • preview

    Volandri alto

    La sconfitta di Filippo Volandri (foto) al primo turno degli Australian Open contro Grosjean non è certo una novità: il nostro (non sempre) numero uno si è difeso perdendo in tre set, ma con due tie-break, e si è fatto notare perlopiù per la mise che Armani gli ha confezionato per l’occasione. Insomma, il dubbio [' ]

  • preview

    Colpa dello shampoo

    L' avevamo lasciato ai fornelli di Antonella Clerici, ma Potito Starace (foto) è rimasto praticamente lì. Ormai lo sapete: squalificato per 6 settimane a causa di scommesse improvvide, salterà gli Australian Open e comincerà la sua stagione solo a febbraio. La pena è stata patteggiata e in questo caso l' Atp non ha certo fatto una bella [' ]

  • preview

    Il tempo dei fornelli

    La visione di Potito Storace ai fornelli della Clerici ci fa capire che è l’ora di staccare la spina per un mesetto, giusto in tempo per ricominciare dall’Australia (scommettiamo che ricompare Malisse?). La stagione è finita con le esibizioni tra Federer e Sampras (cioè i numeri uno della nostra generazione, con Borg e McEnroe) e [' ]