Libeccio
I padroncini delle cittadelle
di LibeccioFra un piagnisteo esterofilo e l' altro (ieri il modello inglese, oggi il Barcellona, domani magari il campionato russo), l' applicazione dei modelli teorici di marketing al calcio e ai suoi tifosi (che ne sono i principali fruitori) può essere riassunta nella seguente domanda: il potenziale di spesa del tifoso medio è allo stato attuale adeguatamente [' ]
Milito ignoto
di Libeccio1. Può una squadra come l' Inter, teoricamente piena di grandi giocatori e allenata da un grande allenatore, giocare così male come accaduto nella sfida di Champions con il Barca e poi con il Cagliari in campionato? La risposta è si, può: non ti privi di un Ibrahimovic senza pagare dazio in termini di creatività [' ]
Banalità del male
di Libeccio1. In Gran Bretagna hanno risolto il problema della violenza negli stadi, ma non quello della violenza in genere. Che semplicemente si è trasferita altrove. Nella fascia di età 10 ' 17 anni gli inglesi sono primi in Europa nell' uso degli stupefacenti, nell' alcolismo e negli episodi di cronaca nera che frequentemente culminano con un [' ]
Popolo da spiaggia
di Libeccio1. La sconfitta nella Supercoppa e il pari con il Bari avevano già creato nell' Inter un malessere che poteva rendere il confronto con il Milan penultima spiaggia. Se mai fosse possibile, l' Inter si è dimostrata una squadra ancora più tosta dell' anno scorso e che ha nei nuovi giocatori innestati due linee di crescita importanti: [' ]
Il mondo che allontana i Mancini
di Libeccio1. Personalmente ho nostalgia di Roberto Mancini anche alla luce degli ultimi eventi (sapeva da molto tempo dell' arrivo di Special One al suo posto, comunque prima della gara in cui l' Inter venne eliminata dal Liverpool). Forse l' intera vicenda di Mancio andrebbe riscritta, considerato che a Mancini si è rimproverato (fatto pagare) la debolezza dei [' ]
Illegalità in proporzione
di LibeccioCi sono giornalisti economici che erano a libro paga di Raul Gardini (vil razza padana). Il principale di questi scrive ancora su un grande giornale nazionale, pontificando urbi et orbi. Soprattutto senza prenderci mai intermini di previsioni. Altri giornalisti sportivi, che prima di scrivere un pezzo chiamavano Lucianone e chiedevano la linea. Dettata. La [' ]