logo

Calcio

Campionato o playoff?

Indiscreto 30/07/2020

article-post

Campionato o playoff? Ci riferiamo ovviamente al calcio italiano, l’unico argomento davvero capace di scuotere le masse mascherinate. L’idea di assegnare lo scudetto ai playoff non è nuova, gli americanofili l’hanno spesso tirata fuori, ma quando arriva dal presidente della FIGC e da un gruppo di club medio-grandi capitanati da De Laurentiis significa che dal bar è passata agli addetti ai lavori.

Certo Gravina ha buttato lì l’idea perché mancano le date (di qui la pensata dei gironi…) per arrivare in maniera decente ai prossimi Europei, ma il tema rimane e se vogliamo chiamare le cose con il loro nome bisogna dire che il sogno di tanti non è fare la NBA dei poveri ma piuttosto quello di interrompere l’egemonia della Juventus. Un sogno basato sulla statistica recente: nelle ultime 9 stagioni di scudetti bianconeri per ben 5 volte (tutte e 3 le stagioni di Conte, l’ultima di Allegri e questa di Sarri) la Coppa Italia è stata vinta da altri, cioè Napoli, 3 volte, e Lazio, 2.

Il nostro ‘Di qua o di là’ vuole però volare più alto, come nostra abitudine: non sarebbe in ogni caso più spettacolare una conclusione del campionato ai playoff? Magari facendo assegnare i posti Champions dalla stagione regolare, in modo da non svalutarla. Le coppe europee che dopo la fasi a gironi hanno l’eliminazione diretta fino alla fine valgono meno dei tornei nazionali?

Insomma, considerazioni sportive, economiche e di mero tifo si mescolano. Certo è che fra i grandi campionati europei soltanto l’Inghilterra ha lavorato per far crescere una classe media ambiziosa capace di rimescolare un po’ le carte, come dimostrano i casi di Leicester City (una stagione come l’ultima vale per certi versi più del miracolo di Ranieri) e Wolverhampton, in attesa dell’Everton. Ma torniamo a noi: campionato o playoff?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]