logo

Articoli

Highlander, senza testa si muore

Paolo Morati 16/09/2016

article-post

Arriviamo in zona cesarini con i nostri consigli per la serata televisiva non calcistica segnalando un film del genere fantastico che potremmo definire immortale. Anzi nessuna definizione calza più a pennello che per Highlander, l’ultimo immortale (appunto, su Italia 2 alle 21.10), lungometraggio del 1986 diretto da Russell Mulcahy. Forte di due protagonisti del calibro di Christopher Lambert (probabilmente il suo ruolo più noto) e Sean Connery presenta in modo pirotecnico la storia di esseri identici a tutti noi, ma immortali, fintanto che non finiscono decapitati.

Il film, che si caratterizza per diversi flashback e salti temporali su una storia affascinante contornata da effetti speciali non troppo speciali, all’epoca rimase impresso nella nostra testa di quindicenne per le sfide serrate e i paesaggi spettacolari, nonché la bella Beatie Edney, e un cattivone (Clancy Brown) sadico e inquietante.

Da ricordare anche la colonna sonora di Michael Kamen e le tante canzoni dei Queen che formavano l’album A kind of magic. Compresa l’epica Who Wants to Live Forever. Ecco, questa è proprio una domanda alla quale oggi non sapremmo ancora rispondere… alla fine dipende dai punti di vista, dal significato di ‘vita’, e dalla… ricompensa. A patto di non perdere la testa, ovviamente.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]