logo

Economia

Il legame fra sport e investimenti in criptovalute

Redazione 30/05/2024

article-post

Negli ultimi anni, criptovalute e sport hanno iniziato a convergere in modi innovativi. Dal calcio alla Formula 1, molte organizzazioni sportive stanno esplorando le criptovalute come mezzi di pagamento e di sponsorizzazione. Alcuni atleti, come Lionel Messi, ricevono infatti parte del loro stipendio proprio in monete virtuali. Questo fenomeno amplia le possibilità di guadagno per le società sportive e apre nuovi scenari per i tifosi. 

L’intersezione tra sport e crypto nelle piattaforme di gaming

Una delle espressioni più significative della permeabilità del mondo sportivo nei confronti delle criptovalute la si ritrova nel contesto del gioco online. Sempre più piattaforme di gioco d’azzardo stanno incrementando la loro proposta accettando depositi e prelievi in Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute. Molti appassionati di sport oggi possono scommettere sugli eventi sportivi utilizzando il proprio portafoglio elettronico, svincolandosi dagli strumenti bancari tradizionali. Come si evince dall’approfondimento sui siti scommesse non aams su finaria.it, tale tendenza interessa principalmente i casinò stranieri. Riporta Antonio Reviglio, uno dei più capaci specialisti della redazione di Finaria.it: “Si tratta di bookmakers che non sottostanno al Monopolio di Stato e di conseguenza per poter legalmente funzionare si appoggiano a licenze estere come la MGA di Malta“. I portali internazionali riescono così a offrire un servizio sicuro e all’avanguardia. 

Le domande frequenti sull’utilizzo di criptovalute nei casinò online 

Il settore delle cryptocurrency nel 2023 ha registrato un incremento del 110% rispetto all’anno precedente, con un bacino di oltre 3,6 milioni di soggetti coinvolti. Risulta evidente quanto le criptovalute stiano diventando popolari, anche nel contesto del gioco online. Ma ci sono ancora molte domande fra i giocatori, eccone alcune: 

1. Come posso utilizzare le criptovalute nei casinò online?

Per utilizzare le criptovalute nei casinò online, devi prima avere un portafoglio digitale dove conservare le tue monete. Dopo aver depositato le criptovalute nel tuo account di gioco, puoi utilizzarle per scommettere su eventi sportivi o giocare ai giochi da casinò disponibili. 

2. Quali criptovalute posso utilizzare?

I casinò online accettano spesso una varietà di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple e molte altre. Prima di depositare, assicurati di verificare quali criptovalute sono accettate dal bookmaker che hai scelto.

3. Le transazioni con criptovalute sono sicure nei casinò online?

Le transazioni con criptovalute sono generalmente considerate sicure grazie alla tecnologia blockchain che le supporta. Tuttavia, è importante scegliere siti affidabili e sicuri per garantire la sicurezza delle tue transazioni e dei tuoi fondi. 

4. Posso ricevere bonus o promozioni utilizzando criptovalute nelle piattaforme online?

Alcuni operatori offrono bonus o promozioni speciali per coloro che utilizzano criptovalute per depositare fondi. Controlla i termini e le condizioni per vedere se ci sono offerte speciali disponibili per te. 

Ricorda sempre di fare ricerche approfondite prima di utilizzare criptovalute nei portali online e di giocare in modo responsabile. 

Investire nelle Criptovalute Legate allo Sport

Uno degli aspetti più interessanti delle criptovalute sportive sono i fan token e gli NFT (Non-Fungible Tokens). Questi strumenti permettono ai tifosi di acquistare parte dell’esperienza della loro squadra del cuore, ottenendo vantaggi come l’accesso a eventi esclusivi o la possibilità di votare su decisioni del club. Già nel 21021 lo studio del Nielsen Sports Fan Insights aveva rivelato che il 27% degli appassionati di calcio si dichiarava interessato alle monete virtuali. Il fan token del Paris Saint-Germain, ad esempio, ha avuto un enorme successo tra i tifosi quando è stato posto sul mercato. 

Come le criptovalute stanno cambiando il business dei club sportivi

Molte squadre sportive stanno iniziando ad accettare pagamenti in criptovalute per i biglietti, i merchandising e persino per i contratti dei giocatori. Emblematico è stato il caso dell’ Alessandria, che ha avviato il processo di digitalizzazione partendo dai pagamenti in cryptocurrency. Alcuni club sportivi stanno addirittura esplorando l’idea di creare le proprie criptovalute per coinvolgere i fan e aumentare l’interazione con il pubblico.  Ciò rappresenta una nuova frontiera che potrebbe portare a nuove opportunità e profonde innovazioni nell’intero settore sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sono Cesare Ragazzi

    La morte di Cesare Ragazzi è quella di un imprenditore che ha messo la faccia, nel vero senso dell’espressione, sul proprio prodotto e che è diventato lui stesso il prodotto. Una cosa oggi scontata, in un’epoca in cui tutti parlano di personal branding, ma negli anni Settanta molto meno. Non avevamo più notizie di lui […]

  • preview

    Negozi chiusi nei giorni festivi

    Vogliamo un’Italia in cui i negozi tornino a essere chiusi nei giorni festivi? Nemmeno il tempo di scrivere un post su Milei ed ecco la classica proposta di destra che piace tanto alla sinistra, visto che arriva da Fratelli d’Italia ed è stata presentata ieri alla Camera. La proposta non è comunque estrema, visto che […]

  • preview

    Milei oltre la motosega

    Javier Milei è un bene o un male per l’Argentina? E nell’Italia in cui tanti pensano di cavarsela truffando lo Stato per l’eternità potrà mai esserci un Milei? Districandoci fra i pezzi di colore sulla motosega, sui cani, sullo spiritismo, eccetera, sono domande che ci siamo posti dopo avere visto il presidente argentino ad Atreju, […]