In Evidenza
Il Muro del 2025
Rinasce lo spazio per commentare l' attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente'
I Jefferson
Poche serie televisive hanno avuto un impatto positivo sulla cultura popolare come è stato per I Jefferson, la cui prima puntata andò in onda negli Stati Uniti il 18 gennaio 1975 mentre in Italia si sarebbe vista soltanto 6 anni dopo. Inutile nel mondo di Google e Grok spiegare cosa siano The Jeffersons, andiamo direttamente [' ]
Latino alle medie
Il ritorno dello studio del latino alle medie (oggi scuola secondaria di primo grado), sia pure in forma facoltativa, è una buona notizia. Lo diciamo senza averlo mai fatto, il latino alle medie, visto che fu tolto nel 1977, un anno prima che iniziassimo questi terribili tre anni in cui i ragazzi, soprattutti i maschi, [' ]
La nevicata del 1985
Non c' è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant' anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che [' ]
La valanga azzurra
Perché guardare La valanga azzurra? Il film-documentario di Giovanni Veronesi, disponibile su RaiPlay, ha applicato alla nazionale italiana di sci degli anni Settanta lo stesso schema di Una squadra con la Coppa Davis 1976, fra l' altro coautore e coproduttore è Domenico Procacci che aveva messo in piedi l' operazione sul tennis. In pratica interviste ai protagonisti [' ]
L’erede di Rino Tommasi
Chi è l' erede di Rino Tommasi? Chi è quel telecronista, di tennis ma non soltanto, che ascoltiamo a prescindere dall' interesse per la partita? Abbiamo scritto così tante volte del più grande giornalista sportivo italiano di tutti i tempi, fra l' altro conosciutissimo da ogni lettore di Indiscreto, che ci sembra superfluo aggiungere un ricordo (anche rispetto [' ]
Il biglietto della Lotteria Italia
Non abbiamo seguito un solo secondo di Affari tuoi dell' Epifania, ma non per snobismo: un po' stavamo guardando la finale di Supercoppa e un po' non avevamo alcun biglietto della Lotteria Italia che ci tenesse incollati alla televisione tradizionale come ormai sono capaci di fare soltanto le partite e Sanremo. Per una volta veniamo subito [' ]
Squid Game 2
Squid Game 2 nei primi episodi ci ha un po' deluso, poi è cresciuto alla distanza e ha chiuso in maniera fortissima e aperta, non è uno spoiler visto che l' uscita della terza e ultima stagione dovrebbe essere a giugno. È comunque oggettivo che anche la seconda stagione della creazione di Hwang Dong-hyuk sia un [' ]
Il tifo di Ormezzano
La vita e la carriera di Gian Paolo Ormezzano sono state in questi giorni ricordate dai tanti che hanno lavorato con lui, come Roberto Beccantini, quindi non aggiungiamo i nostri ricordi di seconda mano. Però da suoi lettori alcune cose sul grande giornalista (Franco Rossi diceva che Ormezzano sarebbe stato al livello di Brera, se [' ]
Sono Cesare Ragazzi
La morte di Cesare Ragazzi è quella di un imprenditore che ha messo la faccia, nel vero senso dell' espressione, sul proprio prodotto e che è diventato lui stesso il prodotto. Una cosa oggi scontata, in un' epoca in cui tutti parlano di personal branding, ma negli anni Settanta molto meno. Non avevamo più notizie di lui [' ]