logo

Cinema

La Colomba di Totò

Paolo Morati 30/03/2024

article-post

La notizia del sequestro da parte dei Carabinieri di 2 tonnellate di alimenti a seguito di centinaia di ispezioni all’interno di laboratori ed esercizi commerciali con prodotti tipicamente pasquali (quindi uova di cioccolato e colombe) ci ha portati alla memoria la leggendaria ‘Colomba Cocozza’ del film Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi. Film del 1960 diretto da Mario Mattoli con protagonisti, come da titolo, Totò e Aldo Fabrizi, due giganti del nostro cinema. La storia, tipica di molte commedie, è quella di due famiglie che entrano in contatto a causa dei propri figli che vogliono convolare a nozze. Famiglie molto diverse: quella del Cavalier Antonio Cocozza (Totò), ricco pasticcere, e del ragionier Giuseppe D’Amore (Fabrizi), impiegato al Ministero.

Un film divertentissimo, dove la storia degli innamorati è solo una scusa per le schermaglie tra Cocozza e D’Amore con l’apice rappresentato dalla visita all’abitazione in periferia dei futuri sposi, comprata da Fabrizi e contestata da Totò con tanto di martellate al muro e rottura di una tubazione. Tornando al tema, il pasticcere insofferente vuole convincere il ragioniere a sollecitare una fornitura di migliaia di colombe preparate con 200 casse di uova bulgare arrivate da Monza via mare. In cambio delle scuse, spese del viaggio di nozze e rinfresco per 150 persone. Che spetterebbero a D’Amore. E l’aggiunta delle bomboniere in metallo inossidabile complete di confetti.

Il ragioniere contropropone di fare le scuse in cambio del viaggio di nozze. Alla fine le Colombe della rinomata pasticceria Cocozza intossicheranno i poveri ministeriali (compreso D’Amore) con tutte le conseguenze del caso. Indimenticabili il girato in bianco e nero, ovviamente vero e profondo in pellicola e non come quello odierno in digitale, e il finale rocambolesco il giorno del matrimonio. “Io chiedo l’annullamento attraverso la Sacra Rota. Quale Ruota? Quella di Roma! E io per tutte le ruote…” Epico, per chi ama la colomba pasquale e per chi non la ama.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    The Apprentice

    Ci dispiace che The Apprentice non sia fra i candidati all’Oscar 2025, perché quello di Ali Abbasi è davvero un buon film al di là di come lo spettatore la pensi su Trump. In corsa per la statuetta sono però giustamente Sebastian Stan, nei panni di un giovane e meno giovane (l’ultima scena è ambientata […]

  • preview

    Il geometra Calboni

    Pochi personaggi come quello del geometra Calboni sono stati capaci di entrare nell’immaginario collettivo anche di chi si crede migliore e dimentica tutti i propri atti di servilismo e di cialtronismo. Per questo l’amico Carlo ci ha ieri fatto notare che il centenario della nascita di Giuseppe Anatrelli, lo scorso 3 gennaio, è passato quasi […]

  • preview

    Cortina Express

    Il peggior difetto che può avere un film comico è quello di non far ridere e Cortina Express purtroppo non fa ridere, dobbiamo dirlo. Impossibile tenere insieme la commedia sofisticata e la presa in giro della volgarità degli italiani, necessariamente essa stessa volgare: qualcosa di simile è avvenuto soltanto nel primo Vacanze di Natale, ma […]