logo

Football Americano

La lingua del football

Stefano Olivari 03/09/2009

article-post

Accordo Espn-Nfl per 4 anni, per i diritti televisivi in inglese per l’Europa: significa 100 partite l’anno sul canale 213 di Sky, venendo al nostro orticello. Da Steelers-Titans di settimana prossima al Super Bowl. Commento dalla panchina del parco del vecchio rincoglionito da Muppet Show: ”Una volta si vedeva a malapena il Super Bowl su Canale 5, adesso questi giovani hanno a disposizione tutto”. Meglio adesso, per chi nel 2009 andasse a scuola nella sezione sperimentale di un istituto di periferia di soli supplenti (con gloria atletica Eleonora Brigliadori, primatista nel salto in alto) e avesse quindi il tempo di vedere tutto. Fra l’altro anche le partite universitarie della Big Ten, su Eurosport 2. Senza dimenticare che la Nfl è anche su Dahlia, oltre che su RaiSportPiù per il secondo anno consecutivo (l’emittente di Stato, con Roberto Gotta commentatore tecnico, ha anche l’esclusiva italiana per la diretta del SB): non leggiamo Hegel in tedesco (ma nemmeno in italiano, va detto), quindi sentir parlare in maniera competente e nella nostra lingua ancora ci piace.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché non riusciamo a guardare Quarterback

    Abbiamo visto con attenzione il primo episodio di Quarterback, ma sul secondo ci siamo bloccati e non riusciamo ad andare avanti. Sono, in chiave piccolo borghese, un po’ i problemi di chi non riesce a leggere Proust sul treno per Foggia, ma ci sentivamo in dovere di condividere questo stato d’animo visto che gli appassionati […]

  • preview

    Perché Mahomes è afroamericano?

    Patrick Mahomes è l’uomo copertina, almeno per noi beceri generalisti che seguiamo la NFL conoscendo i giocatori soltanto di tre ruoli, del Super Bowl vinto la scorsa notte dai Kansas City Chiefs 38-35 sui Philadelphia Eagles. Rimonta di Mahomes e compagni, sotto 14-24 a metà partita dopo i primi 30 minuti in cui il quarterback […]

  • preview

    Il bambino Tom Brady

    «Se ci ripenso, mi rendo conto che sono arrivato nella NFL nella miglior maniera possibile. Non dovevo essere all’altezza di alcuna attesa, perché su di me nessuno ne aveva. Davanti a me avevo un quarterback esperto, un giocatore di talento, intelligenza e tenacia, ma non era un mito, non era un monumento del football. Ho […]