logo

Articoli

Luogo di nascita

Redazione 30/11/2012

article-post

Meglio nascere in Italia che in Francia. Come la prenderanno i cugini transalpini dopo che la classifica Where to born Index stilata da Economist Intelligence Unit (EIU) posiziona il nostro Paese in 21esima piazza con un punteggio di 7,21 mentre loro sono ventiseiesimi con 7,04? E ancora, secondo la graduatoria, davanti anche a Giappone (25°), Regno Unito (27°) e Spagna (28a).?

Il punteggio dell’Italia è invece di poco inferiore a quello della Germania e degli Stati Uniti (entrambi sedicesimi con 7,38), in una classifica dove sul podio ci sono Svizzera (8,22), Australia (8,12) e Norvegia (8,09). A seguire in Top 10 Svezia, Danimarca, Singapore, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Canada e Hong Kong. Ultimi tre posti – su ottanta – invece per Ucraina, Kenya e Nigeria. Il tutto calcolato per i bambini che nasceranno il prossimo anno e avendo come target il 2030, tenendo conto degli indicatori per tale periodo di tempo.

Se l’Italia sembra far meglio di ‘diretti concorrenti’, non c’è comunque molto da rallegrarsi. Bisogna infatti anche considerare che la stessa graduatoria relativa al 1988 ci vedeva all’epoca al quarto posto dietro Stati Uniti, Francia e Germania Ovest, mentre la Svizzera era addirittura tredicesima. Insomma un crollo verticale in 25 anni che non riguarda però solo il nostro Paese.

A questo link l’articolo pubblicato da The Economist con la classifica completa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]