logo

Articoli

Marò o cooperanti?

Indiscreto 02/01/2015

article-post

Da tempo meditavano di scrivere un post sul tifo generato dai vari tipi di italiani detenuti all’estero, senza stare troppo a sottilizzare su chi li tiene in detenzione: stati formalmente legittimi, terroristi, criminali comuni… I casi dei marò e delle cooperanti si prestano perfettamente al nostro discorso, oltre che al primo ‘Di qua o di là’ del 2015 di Indiscreto. Le analogie sono molte. La principale è che per i loro tifosi abbiano ragione loro, senza mettersi ad analizzare i ‘contro’ delle loro vicende, per il fatto di essere italiani e quindi per definizione ‘brava gente’. Ma modesti troll possono trovare anche buoni argomenti anche a favore del fatto che due militari italiani (Massimiliano Latorre e Salvatore Girone) durante un servizio in sostanza di vigilanza privata su una petroliera hanno ammazzato dei pescatori indiani scambiati per pirati e che due cooperanti italiane (Vanessa Marzullo e Greta Ramelli) in Siria siano rimaste così affascinate dall’estremismo islamico da essersela cercata, se non peggio. Insomma, vicende complesse e che saranno probabilmente risolte con accordi sottobanco, pagando in varie forme India e Al Nusra. Non possiamo però negare la realtà mediatico-politica, cioè che a prescindere dalle responsabilità il caso dei marò appassioni di più un pubblico di destra e quello delle cooperanti uno di sinistra, quindi la domanda va proprio in questo senso: ritenete che l’onore dell’Italia sia stato offeso maggiormente dalla detenzione dei marò o dal rapimento delle cooperanti? Un modo più onesto di porre la domanda potrebbe essere questo: vi sentite emotivamente più vicini ai marò o alle cooperanti?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]