logo

Attualità

Multe ai No Vax

Indiscreto 12/12/2024

article-post

L’attualità ci serve Di qua o di là così telefonati da rendere originale un qualsiasi Motta o Allegri?, però questa cosa delle multe tolte ai No Vax è molto interessante perché va oltre il merito scientifico della questione, in cui peraltro pochi di noi sono in grado di entrare. Personalmente a suo tempo ci siamo vaccinati contro il Covid, pur ritenendo che chi lo faceva fosse nel 99% dei casi un caprone come chi non lo faceva. Il nostro criterio di non virologi e di non lettori degli articoli di medicina è stato quello di fidarci del parere della maggioranza dei medici, non di Speranza, così come nella scelta di un’auto ci affidiamo al numero di recensioni positive. Può essere un criterio sbagliato, vista l’importanza delle marchette in ogni settore, ma pensiamo che quello opposto sia peggiore.

Detto questo, il quesito tornato d’attualità non è più Vax o No Vax?, ma Coglioni o no? (per questo non proponiamo sondaggi) perché il decreto cosiddetto Milleproroghe ha cancellato le multe di 100 euro per chi non aveva rispettato l’obbligo di vaccinazione. Un provvedimento che però non prevede, almeno per come è attualmente (una bozza di qualche giorno fa era diversa), di chiedere il rimborso dei 100 euro per chi non si è voluto vaccinare e quella multa l’ha già pagata. “I procedimenti sanzionatori non ancora conclusi sono definitivamente interrotti, mentre le sanzioni pecuniarie già irrogate sono annullate. Restano acquisite al bilancio dello Stato le somme già versate, per sanzioni pecuniarie, alla data di entrata in vigore del presente decreto”. Se l’italiano non è un’opinione questo significa che chi paga le multe ha fatto male a pagare.

Al di là dei singoli personaggi, perché è chiaro che ogni tweet di Burioni per mera antipatia fa aumentare di numero il popolo No Vax, le risposte possibili sono quattro: giusto multare i No Vax ed esigere il pagamento della multa anche a distanza di anni, giusto multare i No Vax ma in quel contesto storico e con sanzioni che oggi hanno perso senso e quindi con il già pagato da restituire, ingiusto multare i No Vax ma vicenda da chiudere con ‘Chi ha dato ha dato’, ingiusto multare i No Vax e soldi pagati da restituire. Risposte trasversali rispetto all’appartenenza politica, come dimostra la spaccatura nella stessa maggioranza: in linea di massima Forza Italia Vax e Lega No Vax, con Fratelli d’Italia senza una vera linea. Il nostro voto va a ‘Giusto multare i No Vax’, perché la salute pubblica deve prevalere sulle fissazioni private, ma con restituzione delle somme pagate.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Anni di fidanzamento

    Luì e Sofì finalmente si sposano. Forse. Dei Me contro Te abbiamo già più volte parlato su Indiscreto e comunque chi negli ultimi anni abbia avuto a che fare con bambini e soprattutto bambine sotto i 10 sa benissimo chi siano, con i loro video, le loro canzoni, il loro merchandising e i loro film. […]

  • preview

    Cancellati da Discord

    Abbiamo appena ricevuto una mail in cui Discord ci comunica che siamo stati cancellati da Discord. La causa? Dopo esserci iscritti mai negli ultimi anni abbiamo usato Discord… La cosa interessante della vicenda è che non ci ricordavamo di essere mai stati iscritti a Discord: né per lavoro (come ci è capitato ad esempio con […]

  • preview

    Basta YouTube Premium

    I 13,99 euro mensili che spendiamo per YouTube Premium sono i soldi meglio spesi fra i tanti che spendiamo nel delirio di abbonamenti e miniabbonamenti che messi tutti insieme fanno una bella cifra, sia pure inferiore a quella di una cena per due in un medio merdaio milanese. Ieri non faceva testo,. con la serata […]