logo

Attualità

Papà o mamma?

Stefano Olivari 19/03/2024

article-post

Il papà o la mamma? Chi è o è stato più importante nella nostra educazione? Una domanda scomoda, nel giorno della Festa del papà, ma doverosa visto che, anche se non lo ammettiamo, nella nostra storia personale un genitore è, o è stato, più importante di un altro. Parlarne non significa essere mostri, ma capire chi siamo. E non è nemmeno questione di ‘volere bene’, quello davvero può avere la stessa intensità, provocando lo stesso dolore per la mancanza. Insomma, chi ha l’età per confrontare vivi e morti, presente e rimpianto-rimorso, sa di cosa stiamo parlando.

La Festa dal Papà esisteva anche ai nostri tempi, ma non fregava quasi a nessuno. Nel 2024 la rispettiamo, nel senso che la riteniamo meno stupida di altre, perché non è importata dall’estero (è il 19 marzo in Italia, in Spagna e di fatto solo nei paesi con una netta maggioranza cattolica, in altre zone la data cambia) e perché come importanza è relativamente moderna. I nostri padri, con il ‘nostri’ che può variare di decenni (il nostro era nato nel 1931), si sarebbero sorpresi, per non dire altro, nel ricevere regali da un bambino, quelli di generazioni successive hanno invece un po’ cambiato atteggiamento nei confronti dei figli: forse perché sono di meno i figli, forse perché i cambiamenti culturali hanno confuso il loro ruolo con quello della madre.

La risposta è ovviamente personalissima e proprio per questo più interessante. Quale genitore è stato più importante nella nostra vita? O se vogliamo, quale sarebbe stato più importante nella nostra vita se glielo avessimo concesso e le circostanze fossero state diverse? Un sondaggio dopato dalla morte, visto che chi non c’è più da tanto tempo parte avvantaggiato sui vivi che devono tirare avanti nella mediocrità quotidiana. La nostra risposta è molto facile, perché per otto anni della nostra infanzia-adolescenza c’è stata di fatto soltanto nostra madre, anche se con il prima e il dopo un po’ abbiamo recuperato ed oggi papà ci manca da stare malissimo. Più oggi di ieri.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Anni di fidanzamento

    Luì e Sofì finalmente si sposano. Forse. Dei Me contro Te abbiamo già più volte parlato su Indiscreto e comunque chi negli ultimi anni abbia avuto a che fare con bambini e soprattutto bambine sotto i 10 sa benissimo chi siano, con i loro video, le loro canzoni, il loro merchandising e i loro film. […]

  • preview

    Cancellati da Discord

    Abbiamo appena ricevuto una mail in cui Discord ci comunica che siamo stati cancellati da Discord. La causa? Dopo esserci iscritti mai negli ultimi anni abbiamo usato Discord… La cosa interessante della vicenda è che non ci ricordavamo di essere mai stati iscritti a Discord: né per lavoro (come ci è capitato ad esempio con […]

  • preview

    Basta YouTube Premium

    I 13,99 euro mensili che spendiamo per YouTube Premium sono i soldi meglio spesi fra i tanti che spendiamo nel delirio di abbonamenti e miniabbonamenti che messi tutti insieme fanno una bella cifra, sia pure inferiore a quella di una cena per due in un medio merdaio milanese. Ieri non faceva testo,. con la serata […]