logo

Auto

Perché la Ferrari non vince

Indiscreto 13/07/2020

article-post

Perché la Ferrari non vince, al di là dell’incidente fra Leclerc e Vettel che ha un po’ fatto dimenticare le mancanze della macchina? Il Mondiale piloti manca dal 2007, quando Kimi Raikkonen superò Hamilton e anche il compagno in McLaren Alonso all’ultima gara di una stagione folle, ricordata più per i ricorsi in tribunale che per le corse. Quello costruttori comunque manca dal 2008, piloti Raikkonen e Massa.

Leclerc che va addosso a Vettel alla curva 3 del primo giro del Gran Premio della Stiria è solo la prosecuzione di una storia di occasioni mancate o come in questo caso mai avute, nonostante il Mondiale di solito abbia due, al massimo tre, scuderie da titolo. Perché quindi la Ferrari non vince, nonostante sia una potenza politica, avendo dietro il mondo FCA, ed economica almeno pari alla Mercedes?

Spesso, e la SF 1000 è uno di questi casi, perché la macchina fa schifo in proporzione agli investimenti. Ma altre volte ha perso per gravi errori nella gestione sportiva e non è un caso che il 2007 sia stato l’ultimo anno in Ferrari di Jean Todt. Gli sono succedute persone con vari gradi di capacità: Domenicali, la parentesi Mattiacci, Arrivabene fino ad arrivare a Binotto (Franco Rossi direbbe che finora Mattia ha vinto meno di Jonatan).

Gente che ha avuto piloti super (Alonso, Vettel, Leclerc) o comunque buoni (Massa, Raikkonen), un contesto mediatico assolutamente zerbinato (non guardiamo la tivù tedesca, chissà se il loro commentatore tecnico si presenta con la maglietta della Mercedes) e pochi avversari, negli ultimi anni di fatto soltanto uno, sia pure con a disposizione il pilota più forte, che inevitabilmente ‘sogna la Ferrari’. Perché quindi la Ferrari non vince?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]

  • preview

    Quanto guadagna un operaio

    Quanto guadagna un operaio? Domanda di riserva: le Brigate Rosse erano soltanto un po’ in anticipo rispetto ai tempi? Tutti più o meno sappiamo quanto guadagna un operaio, anche chi nella vita non fa l’operaio: in Italia nella media sui 1.500 euro netti al mese. E comunque ci si può sempre informare, soprattutto se ti […]

  • preview

    Google Maps o Waze?

    Meglio Google Maps o Waze? Quale app di navigazione ci è più utile? Gran parte dei Di qua o di là nasce dai fatti nostri e la scelta fra Google Maps e Waze è proprio una di quelle che facciamo quotidianamente, a seconda delle esigenze. È un po’ un sondaggio per automobilisti, anche per quelli […]