logo

Economia da bar

Scommettiamo su Maometto

Stefano Olivari 13/09/2012

article-post

Basta la semplice rappresentazione di Maometto, nemmeno in un contesto offensivo o canzonatorio ma proprio la semplice rappresentazione, per scatenare le ire dei fondamentalisti islamici e gli astuti distinguo dei moderati. Però se prendi Gesù Cristo e gli fai pubblicizzare un sito di scommesse, come se fosse un Sacchi qualunque, presentando anche lo spot a Venezia con tanto di arrivo del finto (immaginiamo) Cristo sulle acque, la cosa viene giudicata ‘simpatica’ e ‘moderna’ addirittura da una parte degli stessi cristiani, che considerano retrogradi e vecchi quelli che non capiscono l’ironia. Precisato che secondo noi si può scherzare su tutto, perché la vita non è strutturalmente una cosa seria, da Maometto a Cristo passando per Moratti e Agnelli, l’aspetto grottesco di vicende che poi possono avere sviluppi violenti è l’autodenigrazione disfattistica della cosiddetta cultura occidentale, che si sta scavando la fossa da sola. Ma se vi vergognate di quello che siete, perché non vi ammazzate che facciamo prima? Non si ha notizia di folle cristiane inferocite sotto la sede di Paddy Power, quindi invitiamo l’azienda irlandese (ma una volta non erano tutti cattolici?) a provarci anche con uno spot con protagonista Maometto, per non essere accusata di cialtronaggine e/o vigliaccheria. Così, per vedere l’effetto che fa. Se no nessun cristiano dovrebbe scommettere attraverso di loro: ci sono mille siti, le quote sono tutte uguali e sempre peggiori di quelle del Betfair ‘vero’. E ai musulmani le scommesse sono ‘sconsigliate’, quando non espressamente vietate. I creativi pubblicitari, che devono avere letto il bigino di Oliviero Toscani, non hanno forse reso un buon servizio al committente.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il future sull’Euro Stoxx 50 e il mistero del trattario

    Indiscreto: grande successo di pubblico della prima puntata del bar dell’economia, ha letto l’articolo l’articolo per intero (stando al tempo di permanenza) circa un terzo dei trentamila di Indiscreto… Benefit: ottimo! E quanto hai guadagnato? Indiscreto: nell’intera giornata di Google Adsense un euro e 29 centesimi! Benefit: aggiungi sei zeri, tarocca il report, assumi una […]

  • preview

    Padre ricco padre povero, istruzione batte stipendio

    Confessiamo di essere lettori dei libri di Robert T. Kiyosaki, ne avremo una decina sui quindici scritti da questo imprenditore americano nel settore immobiliare, diventato anche commentatore dei fatti dell’economia ma soprattutto una sorta di guru nel settore motivazionale. Non è Proust, diciamolo subito, ma la prosa è senz’altro superiore a quella di Concita De […]

  • preview

    Taxi o Uber Pop?

    [poll id=”110″] Taxi o Uber? Esattamente un anno fa il ‘Di qua o di là’ di Indiscreto aveva dato una vittoria schiacciante, 73% contro 27, a Uber: un voto più filosofico, nel nome del libero mercato, che concreto visto che Uber si era appena affacciato sul mercato italiano e pochi di noi avevano realmente utilizzato […]