Gigi Datome
Datome per capire
Oscar Eleni sul carro dei sogni per arrivare nel ventre del Monte Verità,' Canton Ticino,' comunità di liberi intellettuali, danzatori, filosofi, poeti. Un paradiso anarchico che sfugge a qualsiasi lega, partito, presidente federale, capo del mondo sportivo, al caos del Tutti zitti, stiamo lavorando. Per chi? Sarebbe bello saperlo, ma è meglio seguire questi ribelli che [' ]
Datome e i meccanici dell’Est
Oscar Eleni da un’officina di Palmanova, scoprendo per la prima volta che il rumore di un motore rimesso in moto può essere anche felicità. Soprattutto se lo hai sentito spegnersi per un bacio non voluto con il guardrail, sotto choc come i viaggiatori viaggianti che vedevano andare in pezzi il deflettore e non trovavano conforto [' ]
L’ora di Arcidiacono
Oscar Eleni fra onde e fantasmi visti dal faro bretone di Tevennec dove ci ha mandato il carissimo Luigi Parodi, cofondatore dei Giganti nel 1966, per trovare un po’ di serena paura e tranquillità. Fine della terra fra ricordi di gente impazzita e poi suicida. Ci serviva una Cayenna del genere dopo aver scoperto l’incompetenza [' ]
Aria di Parma
Oscar Eleni dalla Cittadella di Parma voluta da Alessandro Farnese. Prigione, luogo per patiboli diventato parco, per trovare un momento di quiete dopo aver tirato di tutto sul televisore guardando Milano-Roma e Reggio Emilia-Sassari, il nostro malvagio universo cestistico dove gli imbonitori fanno a gara per sparare le troiadas variadas più strampalate. Si gioca malino, [' ]
La medicina di Datome
Oscar Eleni fra le volpi rosse di Valsavarenche, chiedendo una foto e un autografo a Stefano Unterthiner, aostano, genio dello zoom che ci è carissimo perchè ha scritto “Le notti dell’orso”. Nel suo Gran Paradiso fra galli forcelli, un meraviglioso ermellino, ci siamo identificati meglio quando nel suo “Sentiero perduto” ha mostrato la solitudine di [' ]
La pelle di Datome
Non occorre essere ammiratori di Malcolm X per osservare che il principale asset dei quattro giocatori italiani che frequentano la NBA sia, in ottica NBA, la pelle bianca. Leggendo, non solo da parte dei giornalisti ma anche degli appassionati evoluti, l' entusiasmo per la militanza di Gigi Datome nei Celtics il pensiero ci è venuto spontaneo, [' ]
Azzurri da guardare negli occhi
Oscar Eleni dal parco delle sculture di Cerrina Monferrato fra la nebbia mandrogna dove Paolo Conti, artista, ma, soprattutto, ex grande cestista nella Bologna che faceva giocare campioni geniali, modella le sue piramidi. Avremmo voluto stare sotto quel castello, ma le notizie che corrono sul filo ci portano a Bracciano, ai Due Laghi di Federico [' ]
Tutti a Disneyland
Oscar Eleni in occhiali scuri nella parigina Disneyland seguendo da lontano Pianigiani e Meneghin, vestiti d’azzurro, spiando le reazioni dei commentatori di SKY che ha riscoperto il valore del basket nazionale dopo l’abiura, dopo l’arroccamento snobistico sulle torri della NBA. Parigi per il sorteggio europeo affrontato in quarta fascia con Polonia, Belgio e Macedonia. Le [' ]
Buzzavo, Benetton e l’ultimo viaggio della Temeraire
Oscar Eleni sull’attenti davanti alla Ghirada, contea di Treviso, regno della Verde sport inventata da Gilberto Benetton insieme al suo generale più bravo e fedele, il Giorgio Buzzavo che dal primo novembre ha lasciato la sua nave al filosofo Castorina, uno dei tanti talenti allevati in casa, pilastro, insieme al Fregonese che adesso è ancora [' ]
La Nazionale degli assenti
Oscar Eleni davanti ad una fotografia di sir Richard Attenborough, il caro X1 della Grande Fuga, il genio che ci ha dato Gandhi e tante belle storie sulla scena prima di andare ad abbracciare altri uomini senza tempo, artisti per sempre. Visitazione obbligata lasciando da parte i merluzzi innamorati di Azzurra Tenera che a Cagliari ci [' ]