logo

In Evidenza

The Crown, la regina Elisabetta c’è sempre stata

Stefano Olivari 15/10/2019

article-post

Guardando ieri la Regina Elisabetta mentre a Westminster leggeva il discorso di apertura dell’anno legislativo la nostra testa pop non ha potuto evitare di pensare a The Crown, la eccellente serie televisiva inglese che abbiamo seguito su Netflix e di cui stiamo aspettando con ansia la terza stagione, che sarà disponibile il prossimo 17 novembre.

Magari a questo giro recensiremo The Crown, che ha alcuni passaggi (politici e privati) davvero fortissimi e che ci chiediamo come possano avere superato il muro delle querele. Certo non siamo nella Turchia di Erdogan, ma nemmeno nell’Italia di Conte: forse qualcosa sulla libertà di espressione l’Inghilterra ce la può ancora insegnare.

Di certo nella terza serie cambierà l’attrice protagonista, da Claire Foy a Olivia Colman, e non solo lei. Si riparte dal 1964, quindi dalla nascita del quarto figlio della Regina, per arrivare al 1977 e quindi quasi in epoca Thatcher (che nella quarta stagione, già organizzata, sarà interpretata da Gillian Anderson), in mezzo a drammi familiari, stravolgimenti politici ed eventi di costume. Chissà se si vedrà la regina consegnare a Bobby Moore la Coppa del Mondo 1966 o premiare Virginia Wade a Wimbledon 1977, speriamo di sì.

Ma non volevamo dire questo, bensì che siamo impressionati da come nella cultura popolare, non solo dell’Inghilterra, la Regina Elisabetta ci sia sempre stata. Regina dal 1952, quando aveva 26 anni, ad oggi in cui di anni ne ha 93, ha abbracciato un periodo che come primi ministri va da Churchill a Boris Johnson. Ma ci impressiona anche che lei fosse regina quando Paul McCartney aveva 10 anni, o prima che Stanley Matthews vincesse il Pallone d’Oro. Ha ricevuto tutti, da Kennedy a Mattarella, e ha trattato tutti con il giusto distacco di una regina.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Cancellati da Discord

    Abbiamo appena ricevuto una mail in cui Discord ci comunica che siamo stati cancellati da Discord. La causa? Dopo esserci iscritti mai negli ultimi anni abbiamo usato Discord… La cosa interessante della vicenda è che non ci ricordavamo di essere mai stati iscritti a Discord: né per lavoro (come ci è capitato ad esempio con […]