logo

Musica

Troppa Euphoria

Alvaro Delmo 17/04/2012

article-post
La Svezia è la favorita di quest’anno, inspiegabilmente aggiungiamo noi. Almeno stando ai bookmaker (e non solo) la bruna Loreen potrebbe infatti finire per aggiudicarsi lo Eurovision Song Contest Edizione 2012 proponendo una canzone piuttosto ripetitiva su un arrangiamento che cerca di essere evocativo tramutandosi invece in un fastidioso pasticcio senza troppa originalità. In effetti al di là della classica infornata di voti che arriveranno dagli altri Paesi scandinavi il tam tam che si sta facendo attorno alla partecipante svedese (di origini marocchino-berbere) le garantirà con tutta probabilità il passaggio in finale e successivamente un posto nella Top 5. Abbiamo letto sui vari forum dedicati alla manifestazione che qualcuno ha accostato Loreen a Kate Bush, ma considerato che anche le nostre sono solo opinioni evitiamo di accanirci più di tanto su questo azzardato paragone.
Tornando alle previsioni anche lo scorso anno si parlava parecchio di una vittoria svedese con tal Eric Saade e la sua Popular, ma nemmeno l’esibizione ben costruita con tanto di ballerini è stata sufficiente al giovanotto per andare oltre il terzo posto. Ecco, una delle cose che non ci piace di alcuni partecipanti dell’ESC è proprio questo voler cercare a tutti costi di spettacolarizzare la canzone con coreografie di maniera. Eppure la Svezia è patria di un ottimo pop di livello internazionale, a cominciare dagli inarrivabili Abba passando per i Secret Service (a cavallo della New Wave) e i Roxette fino a una delle nostre favorite, Jill Johnson, che nel 1998 interpretò con classe un piccolo gioiello come Kärleken är (chi non l’ha mai sentita cerchi di recuperare). Tra l’altro ultima partecipazione svedese in lingua. Purtroppo il vincitore del Melodifestivalen (una sorta di Sanremo da cui esce il partecipante alla manifestazione europea) tende talvolta a essere troppo allineato alle tendenze flat pop piuttosto che puntare sulla qualità. Per chiudere Euphoria è secondo noi senz’altro nelle corde vocali della nostra Lisa (ve la ricordate?).
Alvaro Delmo, 17 aprile 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le migliori canzoni di Fausto Leali

    Nel 2024 il più clamoroso errore di un concorso prestigioso come il Festival di Indiscreto è stato quello di non celebrare subito gli 80 anni di un gigante con Fausto Leali, compiuti lo scorso 29 ottobre. L’artista bresciano, che in altri tempi fu definito Il negro bianco (che peraltro era il titolo di un suo […]

  • preview

    I testi di Tony Effe

    Il caso mediatico del giorno è l’esclusione di Tony Effe dal concerto di Capodanno a Roma, per la scoperta fuori tempo massimo della misoginia e del sessismo di alcuni suoi testi. Detto che tutta la trap e non solo Tony Effe ci fa schifo ideologicamente e musicalmente, ma ognuno ha i suoi gusti e chi […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]